VAI AL NUOVO PORTALE
Infrastrutture Lombarde dal 1 luglio 2020 è stata incorporata nell'Azienda Regionale per l'Innovazione e gli Acquisti - ARIA S.p.A.
Questo sito non è più aggiornato. Vai al nuovo portale www.ariaspa.it.
Il processo di definizione del POR FESR 2014-2020 si colloca all’interno di un quadro complessivo che fa riferimento alla Strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva e nel rispetto dei vincoli di concentrazione tematica definiti dal Regolamento (UE) n. 1301/2013. Le risorse a disposizione di Regione Lombardia per il periodo 2014-2020 ammontano a 970,4 milioni di euro, di cui 485,2 stanziati dall'UE.
La strategia delineata nel POR FESR 2014-2020 è stata elaborata attraverso un percorso di costante ed assiduo confronto con le istituzioni e di concerto con le parti economiche, sociali ed ambientali coinvolte anche nel processo di valutazione ambientale strategica (VAS) che ha accompagnato, in modo continuativo, il Programma con l’obiettivo di fornire indicazioni per la sostenibilità ambientale e arricchire l’elaborazione e la valutazione ambientale dello stesso con i contributi dei soggetti interessati. La Dichiarazione di sintesi, redatta ai sensi dell’art. 9 della Direttiva 2001/42/CE, che accompagna il POR FESR, sintetizza il modo in cui le considerazioni di carattere ambientale sono state integrate nel Programma, come si è tenuto conto del Rapporto Ambientale e delle risultanze delle consultazioni e dando anche evidenza delle misure previste per il monitoraggio ambientale. Con il POR FESR 2014-2020, Regione Lombardia potrà dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini lombardi e alla necessità di rimettere in moto un percorso di crescita per incrementare la competitività delle imprese lombarde e dell’intero sistema territoriale attuando quanto previsto dai sei assi prioritari del Programma, ai quali si aggiunge un asse dedicato all’Assistenza Tecnica che:
-
Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione (349,2 milioni - 36% risorse complessive);
-
Promuovere la competitività delle PMI e migliorare l'accesso al credito (294,6 milioni - 30% risorse complessive);
-
Promuovere l'efficienza energetica e la mobilità urbana sostenibile (194,6 milioni - 20% risorse complessive);
-
Estendere e ampliare il servizio di banda ultra larga e accesso veloce (20 milioni - 2% risorse complessive);
-
Sostenere, attraverso azioni integrate, la riqualificazione di aree urbane (60 milioni - 6% risorse complessive);
-
Promuovere l'attrattività del patrimonio culturale e naturale nelle aree interne individuate da Regione Lombardia (19 milioni - 2% risorse complessive).
Nell’ambito del POR FESR 2014-2020 sono previste azioni che possono trovare momenti di incontro e di arricchimento con le politiche promosse a valere sul POR FSE a sostegno del rafforzamento delle competenze dei lavoratori e degli imprenditori e, più in generale, dello sviluppo dell’occupazione. Le specifiche sezioni presenti sul sito internet di Infrastrutture Lombarde S.p.A. fanno riferimento ai soli interventi a questa facenti capo.
Per tutti gli allegati e le informazioni di dettaglio, a livello generale, relative al Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020, si rimanda al sito internet di Regione Lombardia all’indirizzo
http://www.fesr.regione.lombardia.it/wps/portal/PROUE/FESR/programma